Tutto in famiglia
Tradotto da Cristina Benedetti. Costruire un ipotetico ritratto di famiglia può aiutare gli studenti a comprendere la genetica.
Showing 10 results from a total of 149
Tradotto da Cristina Benedetti. Costruire un ipotetico ritratto di famiglia può aiutare gli studenti a comprendere la genetica.
Tradotto da: Elisabetta Belli. Il metionale ha avuto un ruolo di primo piano al Secondo Contest Internazionale di “Note by Note Cooking”. La sfida: creare piatti contenenti solo metionale e composti “puri” come proteine del latte, alcol, aminoacidi e sapori chimici, e, teoricamente, non…
Tradotto da Cristina Benedetti. Archeologia e genetica si uniscono per rivelare la causa della Peste Nera.
Tradotto da Monica Menesini. Il fungo usato per la fermentazione della birra è diventato un organsimo usato in tutto il mondo per far avanzare la ricerca sul cancro.
Tradotto da Valeria Soro. I movimenti cellulari sono importanti per la salute e le malattie, ma la loro velocità è il punto cruciale per la Gara Mondiale Cellulare del 2013 organizzata da Daniel Irimia.
Tradotto da Valeria Soro. Sei ciò che mangi – quasi letteralmente. La nostra dieta può influenzare i piccoli cambiamenti nel nostro genoma che sono alla base di diverse malattie, compreso cancro e obesità.
Tradotto da Erica Valentini. Le relazioni evoluzionistiche possono essere difficili da spiegare. Usando semplici oggetti di uso comune i vostri studenti possono arrivare a capirle da soli.
Tradotto da Elena Mancini. Servendovi semplicemente di un cuore di maiale, un coltello e un getto d’acqua potrete scoprire insieme ai vostri studenti come il cuore attivi la circolazione sanguigna.
Tradotto da Erica Valentini. Nella foresta Africana Fabian Leendertz e il suo gruppo cercano nuovi agenti infettivi che possono essere trasmessi dagli animali all’uomo. Uno di loro potrebbe causare la prossima pandemia?
Tradotto da Silvia Giampieri. Un gruppo di ricercatori Tedeschi sta portando alla luce la saggezza medicinale del Medio Evo.
Tutto in famiglia
Dal metionale al pollo fritto
Racconti da una fossa comune di vittime della Peste Nera
Dagli organismi modello ai progressi della medicina
Fare i giusti movimenti
Il cibo che ti modella: come la dieta può cambiare il tuo epigenoma
Filogenesi di oggetti fatti dall’uomo: simulare l’evoluzione in classe
Dal profondo dei nostri cuori: una dimostrazione pratica del battito cardiaco nei mammiferi
Minacce in evoluzione: alla ricerca di nuove infezioni zoonotiche
La medicina monastica: l’erbalismo medioevale incontra la scienza moderna