Esplorare in classe gli articoli scientifici
Tradotto da Valentina Palmieri. Scoprite come usare gli articoli scientifici nelle vostre lezioni di scienze.
Showing 10 results from a total of 149
Tradotto da Valentina Palmieri. Scoprite come usare gli articoli scientifici nelle vostre lezioni di scienze.
Tradotto da Daniela Caleppa. Molti di noi hanno dovuto portare l’apparecchio per raddrizzare qualche dente. Solo in pochi, però, sanno che l’ortodonzia è strettamente collegata alla scienza e ad una una tecnologia dinamica.
Tradotto da Paolo Sudiro. Esiste il vero altruismo? E la scienza è in grado di fornire una risposta?
Tradotto da Paolo Sudiro. Temperature crescenti, un paesaggio allagato, venti violenti… Come sarebbe il nostro pianeta senza la Luna?
Tradotto da Anna Bertoni. Qual’e’ il ruolo della maggior parte del nostro DNA? Centinaia di scienziati hanno studiato per anni queste sequenze ‘spazzatura’ che potrebbero racchiudere la risposta a gravi malattie – e altro ancora.
Tradotto da Monica Menesini. Perché la meiosi sbaglia spesso? E quali sono le conseguenze?
Tradotto da Daniela Caleppa. Per rendere più reali le immagini bidimensionali di giornali e TV, possiamo indirizzare il nostro cervello verso l’illusione di una terza dimensione, la profondità. Queste attività raccontano la fisica che rende tutto ciò possibile.
Tradotto da Daniela Caleppa. I tumori al cervello rappresentano una delle più comuni cause di morte nei bambini - e possono originarsi al momento della separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare.
Tradotto da Francesca Begali e Giulia Fasoli. Matthew Blakeley dell’ ILL e i suoi colleghi del ESRF e di altri istituti hanno scoperto come l’antigelo nel sangue dei pesci artici permetta loro di sopravvivere a temperature al di sotto dello zero. Lui e Eleanor Hayes spiegano come.
Tradotto da Daniela Caleppa. Qualcosa di così comune come il pane può offrire una gamma sorprendente di opportunità di insegnamento interdisciplinari.
Esplorare in classe gli articoli scientifici
Il volto mutevole dell’ortodonzia
Il mistero dell’altruismo
Vita senza la Luna: una speculazione scientifica
Mettendo a nudo il nostro profilo genetico
A pesca di cromosomi : quando la meiosi va storta
Vedere è credere: le illusioni 3D
Esplosioni cromosomiche: come ha origine il cancro
Neutroni e antigelo: Ricerca sui pesci artici
Preparare il pane: lezioni di scienze alle elementari