
Comprendere
Esplora le novità nelle scienze e le loro applicazioni nel mondo reale.
Science in School ha l'obiettivo di sostenere gli insegnanti nello svolgimento dei loro programmi STEM, mettendoli in contatto con la scienza e la tecnologia d’avanguardia, al fine di promuovere atteggiamenti positivi nei confronti della scienza che plasma le nostre vite e di attrarre gli studenti verso le carriere in questi campi. È pubblicata e finanziata da EIROforum, una collaborazione tra otto delle più grandi organizzazioni intergovernative di ricerca scientifica in Europa.
La rivista sostiene l'insegnamento delle scienze in tutte le discipline, mettendo in evidenza il meglio dell'insegnamento e dell’innovazione scientifica. Copre non solo la biologia, la fisica e la chimica, ma anche le scienze della terra, l'ingegneria, la medicina e la sostenibilità.
Tutti gli articoli sono ad accesso libero, ed includono: esperimenti in classe e materiali didattici, informazioni aggiornate sulle nuove ricerche in ambito scientifico e sulle loro applicazioni pratiche, progetti di educazione scientifica e altre risorse utili per gli insegnanti.
La principale lingua di pubblicazione è l'inglese, ma supportiamo la traduzione volontaria dei testi anche in altre lingue europee, per cui sono disponibili molti articoli tradotti. Nelle pagine di ricerca è possibile filtrare gli articoli in italiano.
Copriamo un'ampia gamma di argomenti scientifici e molti articoli sono inoltre disponibili già tradotti in diverse lingue europee.
Esplora le novità nelle scienze e le loro applicazioni nel mondo reale.
Scopri progetti, persone e risorse.
Trova idee e materiali didattici per le attività in classe.
Articoli in italiano dai numeri precedenti
Traduzione di Marzia Massimi. Ivo Grigorov, membro del progetto EurOCEANS, ci dice come le profondità marine ci possano aiutare a capire meglio i…
Conoscere questa barriera unica che protegge il cervello può portare alla scoperta di cure promettenti per malattie quali la sclerosi multipla e l’ Alzheimer.
Tradotto da Massimo Presti. Avete mai desiderato una bevanda calda o un pasto, ma non avevate del fuoco o un fornello a portata di mano? Marlene Rau…
Strengthen knowledge in the subjects of energy supply, grid load, and data evaluation, while using 21st century skills in a fun way.
Researchers have developed a molecular delivery system for continuous release of an anti-HIV medicine.
I’ve got the power: meet a simple device that can create a powerful sterilizing solution from just air, water, and electricity.
Articolo del mese
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’infertilità colpisce circa il 17.5% della popolazione adulta mondiale. Le cause possono essere molteplici ed entrambi i partner possono esserne colpiti. Alcuni casi di infertilità sono associati a mutazioni nei geni responsabili della…
Leggi di piùHai una proposta educativa coinvolgente o un'attività didattica da condividere con la comunità degli insegnanti STEM? C'è un argomento scientifico interessante che vorresti spiegare? Siamo lieti di ricevere contributi in lingua inglese da insegnanti e scienziati! Non preoccuparti se l'inglese non è la tua prima lingua: noi forniamo un supporto editoriale completo.
Vuoi aiutarci nell’assicurarci che i nostri contenuti siano interessanti, stimolanti e, soprattutto, utili per gli insegnanti STEM? Entra a fare parte del gruppo che revisiona le pubblicazioni di Science in School. Non esiste alcun obbligo: è sufficiente inviare un'e-mail per esprimere il proprio interesse e ti contatteremo nel caso in cui ricevessimo un articolo che corrisponde alle tue competenze.
Nel caso in cui trovassi un articolo utile o interessante, perché non pensare di tradurlo nella tua lingua madre? Questo contribuirebbe ad aumentare la diffusione dei nostri contenuti, in quanto molti più insegnati potrebbero averne accesso. Se sei interessato, puoi trovare maggiori informazioni qui.