Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 140

| Issue 58

Celebrazione del 200esimo anniversario di Gregor Mendel

L’Europa sta organizzando una festa in onore di Gregor Mendel. Città ed istituti in Austria, Repubblica Ceca, Germania e Regno Unito, vi invitano ad un anno di eventi per onorare il padre della genetica.

Ages: <11, 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology, General science, Health, Science and society
   

| Issue 58

Come gli alberi influenzano il clima: si tratta solo di fotosintesi?

Gli alberi sono incredibili fabbriche chimiche, che catturano il diossido di carbonio e producono l’ossigeno che ci serve per respirare, ma sintetizzano anche molti altri prodotti chimici. Dobbiamo comprendere il loro effetto sull’atmosfera per ottenere la massima efficacia delle iniziative di piantumazione di alberi.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Earth science, Science and society, Sustainability
   

| Issue 54

Sistemi Organo-su-chip e le 3R

La tecnologia organo-su-chip mima le principali proprietà della fisiologia umana. In futuro, tali modelli avanzati potrebbero persino sostituire l’uso degli animali nella ricerca medica.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Engineering, Health, Science and society
   

| Issue 55

A cosa serve? Confronto fra ricerca di base e ricerca applicata

La ricerca di base è spesso mal interpretata dal pubblico e fraintesa dai media. Prova questo gioco di ruolo per scoprire come viene finanziata la ricerca e come la ricerca di base avanza e protegge la società.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Engineering, General science, Health, Science and society, Careers in STEM
   

| Issue 55

Microbiologia: alla scoperta degli agenti antibatterici

Cosa possiamo fare riguardo alla crisi della resistenza antimicrobica? Cosa serve per sviluppare un nuovo farmaco? Possiamo combattere i batteri con sostanze comuni o addirittura con l’alimentazione? Scoprilo con queste entusiasmanti attività di microbiologia.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Health, Science and society
   

| Issue 52

Come comprendere il risultato di un test COVID-19

Il risultato negativo di un test medico significa che sicuramente non si ha la malattia, giusto? Sbagliato: dipende dal tasso di falsi negativi del test e dal rischio individuale.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Health, Science and society