Dagli organismi modello ai progressi della medicina
Tradotto da Monica Menesini. Il fungo usato per la fermentazione della birra è diventato un organsimo usato in tutto il mondo per far avanzare la ricerca sul cancro.
Showing 10 results from a total of 55
Tradotto da Monica Menesini. Il fungo usato per la fermentazione della birra è diventato un organsimo usato in tutto il mondo per far avanzare la ricerca sul cancro.
Tradotto da Valentina Palmieri. Molti composti presenti in natura sono utili in medicina- nonostante il processo di estrazione dalla loro sorgente naturale possa essere estremamente costoso. Nuovi metodi scientifici di sintesi e produzione stanno emergendo per risolvere questo problema.
Tradotto da Valeria Soro. Lo iodio, con i suoi caratteristici vapori viola, ha una miriade di applicazioni – dai comuni disinfettanti alle innovative celle solari.
Tradotto da Elena Mancini. Servendovi semplicemente di un cuore di maiale, un coltello e un getto d’acqua potrete scoprire insieme ai vostri studenti come il cuore attivi la circolazione sanguigna.
Tradotto da Erica Valentini. Nella foresta Africana Fabian Leendertz e il suo gruppo cercano nuovi agenti infettivi che possono essere trasmessi dagli animali all’uomo. Uno di loro potrebbe causare la prossima pandemia?
Tradotto da Silvia Giampieri. Un gruppo di ricercatori Tedeschi sta portando alla luce la saggezza medicinale del Medio Evo.
Tradotto da Daniela Caleppa. Molti di noi hanno dovuto portare l’apparecchio per raddrizzare qualche dente. Solo in pochi, però, sanno che l’ortodonzia è strettamente collegata alla scienza e ad una una tecnologia dinamica.
Tradotto da Monica Menesini. Perché la meiosi sbaglia spesso? E quali sono le conseguenze?
Tradotto da Daniela Caleppa. I tumori al cervello rappresentano una delle più comuni cause di morte nei bambini - e possono originarsi al momento della separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare.
Tradotto da Anna Franchini e Beatrice Marchesini. Anna Weaver, responsabile medico per la London’s Air Ambulance, racconta a Marie Mangan del suo lavoro: salvare vite.
Dagli organismi modello ai progressi della medicina
Ispirati dalla natura: i farmaci moderni
Fumi viola: l’importanza dello iodio
Dal profondo dei nostri cuori: una dimostrazione pratica del battito cardiaco nei mammiferi
Minacce in evoluzione: alla ricerca di nuove infezioni zoonotiche
La medicina monastica: l’erbalismo medioevale incontra la scienza moderna
Il volto mutevole dell’ortodonzia
A pesca di cromosomi : quando la meiosi va storta
Esplosioni cromosomiche: come ha origine il cancro
Soccorritori nel cielo: dottori volanti