Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 312

| Issue 13

L’ambiente intracellulare: acque non cosi’ torbide

Tradotto da Ilaria Ferlenghi. Giuseppe Zaccai, dell’Istituto Laue-Langevin (ILL), in Grenoble, Francia, descrive come lui e i suoi collaboratori hanno svelato un modo di esplorare le dinamiche dell’acqua all’interno della cellula usando dispersione di neutroni e marcatura con isotopi.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, General science, Biology, Chemistry, Science and society
     

| Issue 17

Un modello per lo studio del moto dei proiettili

Tradotto da Giulio Sinno - Liceo scientifico L.Mossa - Olbia. Gli studenti, nello studio della cinematica, spesso trovano difficoltà nel calcolo delle traiettorie dei proiettili. Con l’aiuto del modello di Elias Kalogirou queste traiettorie possono essere visualizzate facilmente.…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics
   

| Issue 16

Esplorazioni spaziali: ritorno alla Luna

Tradotto da Daniela Caleppa. Hai mai alzato gli occhi alla Luna, in una notte serena, pensando alle poche persone che camminarono sulla sua superficie? Cosa abbiamo imparato e di cosa, invece, non siamo ancora sicuri? Adam Baker indaga.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, General science, Astronomy / space, Engineering
           

| Issue 17

La scienza dell’umorismo secondo Allan Reiss

Tradotto da Laura Massini. Uomini e donne reagiscono diversamente all’umorismo. Allan Reiss racconta la scoperta ad Eleanor Hayes.

Ages: 16-19;
Topics: Biology, General science
             

| Issue 16

Roba che scotta in fondo all oceano

Tradotto da Paolo Sudiro. Come si formano i fossili intorno ai condotti idrotermali? Crispin Little descrive come lui e il suo gruppo lo hanno scoperto – facendo i loro stessi fossili.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology
       

| Issue 16

Le sorgenti fredde: ecosistemi marini basati sugli idrocarburi

Tradotto da Paolo Sudiro. David Fischer ci guida in un viaggio sul fondo del mare per imparare qualcosa riguardo alle sorgenti fredde – i loro ecosistemi, il l loro potenziale come fonti di carburanti ed il loro possibile coinvolgimento nel riscaldamento globale.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Earth science
     

| Issue 15

I prioni: proteine mortali

Tradotto da: Sara Cogliati. A partire dall’epidemia della “mucca pazza” negli anni 1980-90 e dalla comparsa della sua variante umana, Creutzfeld-Jacob, è nato un grande interesse nel mondo della ricerca per prioni, identificati come l’agente causa della malattia. Mico Tatalovic ci…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Health
             

| Issue 16

Chimica su microscala: esperimenti per le scuole

Tradotto da Daniela Caleppa. Elias Kalogirou e Eleni Nicas introducono una selezione di esperimenti in scala estremamente ridotta, per le scuole.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Chemistry
         

| Issue 15

L osservatorio ALMA: il cielo è solo a un passo da qui

Tradotto da Claudia Mignone. Claudia Mignone e Douglas Pierce-Price ci accompagnano in un viaggio sulle Ande Cilene, alla scoperta del sito di ALMA, la più grande struttura al mondo per la radio-astronomia, costruita per svelare i segreti delle nostre origini cosmiche.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
             

| Issue 14

Rivelare particelle elementari con una camera a nebbia fatta in casa

Tradotto da Giulio Sinno – Liceo Scientifico L. Mossa - Olbia. La fisica delle particelle è ritenuta materia per i grandi laboratori di fisica, inaccessible all’uomo della strada. Francisco Barradas- Solas e Paloma Alameda-Meléndez ci dimostrano – con l’aiuto di un rivelatore di…

Ages: 16-19;
Topics: Physics