Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 312

| Issue 19

Un pianeta da un altra galassia

Tradotto da Paolo Sudiro. Come se i pianeti esterni al Sistema Solare non fossero già abbastanza affascinanti, gli astronomi hanno scoperto di recente un pianeta che orbita intorno ad una stella al di fuori della nostra galassia. Ce ne parla Johny Setiawan.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
             

| Issue 18

Un interruttore neuronale per la paura

Tradotto da Sara Cogliati. Quando qualcosa ci spaventa, dovremmo rimanerne paralizzati o dovremmo adottare un comportamento analitico? Sarah Stanley descrive come i ricercatori del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare stanno sondando i misteri del cervello, cercando di capire le basi…

Ages: 16-19;
Topics: Biology
               

| Issue 18

Moringa: l’albero dei miracoli

Tradotto da Laura Massini. Gli alberi del genere Moringa sono conosciuti da tempo come alberi dei miracoli. La scienza si sta occupando ora di indagare a fondo le loro proprieta’, come ci raccontano Sue Nelson e Marlene Rau report.

Ages: <11, 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry
           

| Issue 18

Il riscaldamento è acceso: riscaldare cibi e bevande con l energia chimica

Tradotto da Massimo Presti. Avete mai desiderato una bevanda calda o un pasto, ma non avevate del fuoco o un fornello a portata di mano? Marlene Rau presenta due attività dal portale Lebensnaher Chemieunterricht che utilizzano reazioni chimiche per riscaldare i cibi - e illustra il tema delle…

Ages: <11, 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Chemistry
         

| Issue 17

Evoluzione umana: l’importanza di analizzarne le basi molecolari

Tradotto da Sara Cogliati. Nel secondo articolo, Jarek Bryk ci spiega come gli scienziati studino a fondo i nostri geni per capire le basi molecolari di un particolare adattamento evoluzionistico del genere umano.

Ages: 16-19;
Topics: Biology, General science, Health
                   

| Issue 13

Lo spettacolo della scienza

Traduzione di Leonardo Bertolai, Liceo Scientifico Esedra, Lucca. Avete mai assaporato la drammaticità della scienza? I colori, gli odori, la complessità? Perché non seguire il consiglio dell'insegnante di scienze Bernhard Sturm? “Fate in modo che i vostri studenti portino più teatralità…

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Chemistry
           

| Issue 16

Si può localizzare una mutazione legata al cancro?

Tradotto da Kalina K.Stantcheva. In che modo si sviluppa il cancro, e come fanno i genetisti ad affermare che una cellula è cancerosa? Questa attività di insegnamento sviluppata dal Communication and Public Engagement team del Wellcome Trust Sanger Institute, UK, risponde a questa e ad altre…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Health