Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 45

| Issue 22

Svelare i segreti del permafrost

Tradotto da Paolo Sudiro. Studiare il permafrost ci permette non solo di guardare indietro nel nostro passato, ma anche avanti nel futuro. Ce lo spiegano Miguel Ángel de Pablo, Miguel Ramos, Gonçalo Vieira e Antonio Molina.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space, Earth science, Engineering
       

| Issue 19

Neutrini, un’introduzione

Tradotto da Paolo Sudiro. Cos’hanno in comune la deriva dei continenti, le centrali nucleari e le supernove? I neutrini, come si spiega Susana Cebrián.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, General science, Astronomy / space, Earth science
               

| Issue 16

Le sorgenti fredde: ecosistemi marini basati sugli idrocarburi

Tradotto da Paolo Sudiro. David Fischer ci guida in un viaggio sul fondo del mare per imparare qualcosa riguardo alle sorgenti fredde – i loro ecosistemi, il l loro potenziale come fonti di carburanti ed il loro possibile coinvolgimento nel riscaldamento globale.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Earth science
     

| Issue 15

Combattere i terremoti: progettare e collaudare edifici anti-sismici

Tradotto da Francesco Marazzi. I terremoti possono essere devastanti. Cosa possiamo fare per resistervi? Francesco Marazzi e Daniel Tirelli spiegano come progettare e collaudare edifici a prova di terremoto.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Earth science, Engineering
         

| Issue 12

Idrocarburi: fossili, ma non (ancora) estinti

Traduzione di Monica Mauri. Proseguendo con la nostra serie di articoli sull’energia, Menno van Dijk ci guida tra passato, presente e futuro degli idrocarburi – ancora i più comuni fra tutti i combustibili.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Chemistry, Earth science, Engineering, Science and society
       

| Issue 9

Che cosa ha ucciso i mammut?

Traduzione di: Attilia Dente. Il cambiamento climatico non è niente di nuovo. Caitlin Sedwick ci illustra come un modello computerizzato stia aiutando gli scienziati a spiegare l'estinzione dei mammut.

Ages: 16-19;
Topics: Biology, Earth science
                   

| Issue 9

Costruire un modello del cambiamento climatico in classe

Traduzione di Massimo Bosetti – Museo Tridentino di Scienze Naturali, Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche (Università degli Studi di Trento). Perché non permettere ai nostri studenti di fare le proprie “predizioni” del cambiamento climatico – con l'aiuto di Dudley…

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Earth science, Mathematics
               

| Issue 7

Il mercurio: una soluzione tossica

Traduzione di Francesco Marchi Sigrid Griet Eeckhout, del Centro Europeo sulla Radiazione di Sincrotrone di Grenoble, in Francia, studia le cause della tossicità dei composti del mercurio, avvalendosi dei raggi-X come strumento per risolvere il mistero.

Ages: 16-19;
Topics: Chemistry, Earth science