Dieci cose che forse non sapete sul fracking
Tradotto da Paolo Sudiro. Il fracking è una tecnologia molto controversa, perciò vale la pena dare un’occhiata alla scienza dietro i titoli di testa
Showing 10 results from a total of 45
Tradotto da Paolo Sudiro. Il fracking è una tecnologia molto controversa, perciò vale la pena dare un’occhiata alla scienza dietro i titoli di testa
Tradotto da Marianna D'Amico. Sporcati le mani in classe con questi esperimenti, esplora la composizione del terreno e scopri perché è importante.
Tradotto da Rita Spano. Usando un semplice calcolo, si misura la distanza fra la Terra e la Luna con l’ausilio di una stazione radio amatoriale locale.
Tradotto da Giovanna Dalvit. La chimica non è sempre completamente ecologica; la chimica verde sta cercando di cambiare questo fatto.
Tradotto da: Paolo Sudiro. Le ricerche sugli ossidi di ferro in condizioni estreme gettano nuova luce sull’interno della Terra e il suo ruolo sul clima.
Tradotto da Attilia Dente. Il ruolo rivestito dai nostri oceani nelle dinamiche del cambiamento climatico è più complesso di quanto pensiamo.
Traduzione a cura di : Rocco G. Maltese. Perché piove? Possiamo prevederlo? Forniamo agli studenti di fisica una massa di dati meteorologici e alcune informazioni tecniche, e potranno iniziare a lavorare da soli.
Tradotto da Rocco G. Maltese. L’ingegnere civile John Burland parla dei pericoli e e le precarietà nel salvataggio di alcuni edifici storici diventati delle icone famose in tutto il mondo.
Tradotto da Paolo Sudiro. Studiare la composizione chimica di alcune delle più antiche rocce del pianeta ha rivoluzionato la nostra comprensione del moccanismo di formazione dei continenti.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Insegnare ai propri studenti come usare gli smartphones per alcuni calcoli astronomici alla portata di mano.
Dieci cose che forse non sapete sul fracking
Ricerca in campo: scoprire la struttura del terreno
Fino alla Luna e ritorno: riflettere un segnale radio per calcolare la distanza.
Verso una chimica più verde
Sotto pressione: il ruolo del mantello terrestre sul clima
Cambiamento climatico: l’importanza degli oceani
Vento e pioggia: la meteorologia in classe
Rinforzare un muro: come salvare una torre pendente
Svelare il mistero della formazione del nostro pianeta
Misure intelligenti dei cieli