Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 312

| Issue 8

Ginger beer: una bevanda a basso contenuto alcolico dalla tradizione inglese

Traduzione di: Anna Oddone. Per il suo basso contenuto alcolico, la ginger ‘beer’ è una bibita molto popolare tra i ragazzi della Gran Bretagna. Dean Madden del National centre for Biotechnology Education all'Università di Reading (UK), ci rivela la sua ricetta della 'ginger beer' per…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry
                 

| Issue 8

Un laboratorio nello spazio: intervista con Bernardo Patti

Traduzione di: Mirko Benedetti. Bernardo Patti è il responsabile della missione Columbus presso l’Agenzia Spaziale Europea. È ingegnere e ha lavorato nel settore delle centrali nucleari prima di passare alla tecnologia spaziale. Poco prima del lancio di Columbus ha parlato con Anna-Lynn…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Biology, Astronomy / space
             

| Issue 6

Recuperare Pompei

Traduzione di Lucilla Croce Ferri. I vostri studenti hanno difficoltà a vedere le applicazioni delle materie scientifiche ad altri soggetti? Montserrat Capellas dell’European Synchrotron Radiation Facility a Grenoble, in Francia, spiega come moderne tecniche di analisi chimica stanno facendo…

Ages: 16-19;
Topics: Chemistry
     

| Issue 6

Fusione nell’universo: quando una stella gigante muore…

Traduzione di Lucilla Croce Ferri. Péter Székely dell’Università di Szeged in Ungheria e Örs Benedekfi dell’Accordo Europeo sullo Sviluppo della Fusione Nucleare a Garching in Germania studiano come muore una stella e cosa significherebbe per noi sulla Terra l’esplosione di una…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
               

| Issue 7

Fusione nell’universo: i lampi di raggi gamma

Traduzione di Lucilla Croce Ferri. Henry Boffin dall’ESO a Garching, Germania, mostrai i misteri dei lampi di raggi gamma dalla loro prima scoperta alla ricerca più recente su queste drammatiche esplosioni astronomiche.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
                 

| Issue 3

1000 anni di scienza che manca

Traduzione di Claudia Mignone. Yasmin Khan del Museo delle Scienze di Londra, Regno Unito, rivela quanto profondamente la nostra civiltà moderna sia stata arricchita dalle civiltà musulmane precedenti - e reclama un approccio più bilanciato alla storia della scienza.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Science and society
         

| Issue 5

Plastica, naturalmente

Traduzione Davide Del Campo. Ci sediamo sopra, con esse ci vestiamo, ce ne serviamo per cucinare: le materie plastiche sono dappertutto. Ma questa grande versatilità ed abbondanza rende la plastica ancora più difficile da produrre e da smaltire in modi ecologicamente compatibili. David Bradley…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Earth science
                 

| Issue 5

Fusione nell’universo: da dove arrivano i vostri gioielli

Traduzione di Lucilla Croce Ferri. L’alchimia sembra troppo bella per essere vera? Paola Rebusco, Henri Boffin e Douglas Pierce-Price, dall’ESO a Garching, Germania, descrivono come sia possibile creare oro e altri metalli pesanti, anche se purtroppo non in laboratorio.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
             

| Issue 4

Due enzimi idrolitici ed un approccio storico-epistemologico

Traduzione di Isabella Marini. Perché gli enzimi sono così speciali? Cosa li rende diversi dai catalizzatori inorganici? Isabella Marini dell’Università di Pisa, Italia, descrive un protocollo sperimentale di scoperta guidata che consente agli studenti di rispondere a queste domande.

Ages: 14-16;
Topics: Biology, Chemistry