Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 312

| Issue 3

Dormire ed apprendere

Traduzione di Isabella Marini. Quando dormiamo stiamo solo passivamente recuperando da una dura giornata o succede anche qualcos’altro? Angelika Börsch-Haubold descrive le implicazioni di alcune intriganti ricerche- aveva ragione sua nonna? Metti alla prova le conclusioni degli scienziati su…

Ages: 16-19;
Topics: Biology
         

| Issue 3

Quello che gli europei pensano (e sanno) realmente di scienza e tecnologia

Traduzione di Claudia Mignone. Quanto sanno davvero gli europei di scienza e tecnologia? Cosa ne pensano? E soprattutto, gliene importa? Russ Hodge del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare presenta il resoconto di uno dei sondaggi dell' “Eurobarometro”.

Ages: not applicable;
Topics: Science and society
         

| Issue 3

La fusione nell’Universo: il potere del Sole

Traduzione di Davide Del Campo. Mark Tiele Westra dell’ Intesa Europea per lo sviluppo della fusione (EFDA) a Garching, Germania, parla della sorgente dell’energia sulla Terra: il Sole.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
               

| Issue 3

Sulle tracce delle ossa: entusiasmo in classe per le scienze della terra

Traduzione di Daniela Ruffell. Emm Barnes, membro della “British Society for the History of Science” (Associazione Britannica per la Storia delle Scienze) descrive un’iniziativa volta a sviluppare divertenti attivitá interdisciplinari. In piú, ci regala una ricetta per un goloso progetto…

Ages: 14-16;
Topics: Biology, Earth science, Science and society, General science
   

| Issue 2

Ci sono pianeti simili alla Terra intorno ad altre stelle?

Traduzione di Davide del Campo. Uffe Gråe Jørgensen dell’ Università di Copenhagen, Danimarca, descrive il metodo di ricerca di pianeti simili alla Terra da qualche altra parte nella nostra galassia.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
               

| Issue 2

Giocare agli scienziati: marchingegni per sviluppare le abilità di processo scientifico

Traduzione di Alfredo Tifi. Nel secondo dei due articoli sullo sviluppo dei processi di indagine, formulazione di ipotesi e loro verifica, Alfredo Tifi, Natale Natale e Antonietta Lombardi descrivono come costruire e applicare alcune delle “scatole nere” a basso costo che hanno…

Ages: <11, 11-14;
Topics: Physics, Science and society, General science
       

| Issue 2

Epigenetica

Traduzione di Marzia Massimi, La tendenza è quella di considerare la nostra informazione genetica come codificata dal DNA, dai nostri geni. Brona McVittie, dell’Epigenome NoE, Regno Unito, ci spiega perchè questa è solo parte della storia.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Health
       

| Issue 1

Giocare agli scienziati: insegnare le abilità di processo della scienza

Può accadere che, nella grande abbondanza di dettagli della scienza moderna, ci si dimentichi del fattore unificante: il metodo scientifico. Alfredo Tifi, Natale Natale e Antonietta Lombardi spiegano come incoraggiare le abilità di investigazione scientifica, quali la produzione di ipotesi e il…

Ages: <11, 11-14;
Topics: Physics, General science
 

| Issue 1

Scoprire il DNA

Traduzione di Isabella Marini. Dean Madden del Centro Nazionale per l’Educazione Biotecnologica dell’Università di Reading, UK, descrive come il DNA è stato scoperto – e come può essere facilmente estratto a scuola.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology