“Moss Safari”: cosa vive nel muschio?
Animali fantastici: Fate un safari nel muschio con un microscopio e scoprite i diversi e resistenti organismi che vivono in questo stimolante habitat.
Showing 10 results from a total of 371
Animali fantastici: Fate un safari nel muschio con un microscopio e scoprite i diversi e resistenti organismi che vivono in questo stimolante habitat.
Sapevate che il cervello di un calamaro è forma di ciambella per permettere all’esofago di attraversarlo? O che il calamaro ha tre cuori? Esplorate la fisionomia affascinante del calamaro con questa attività pratica.
Avrete forse sentito parlare dei laboratori di patologia nelle scene di crimine, ma cosa si intende per patologia vegetale? Scopriamo le lotte tra piante e agenti patogeni che durano da milioni di anni.
Gli alberi sono incredibili fabbriche chimiche, che catturano il diossido di carbonio e producono l’ossigeno che ci serve per respirare, ma sintetizzano anche molti altri prodotti chimici. Dobbiamo comprendere il loro effetto sull’atmosfera per ottenere la massima efficacia delle iniziative di piantumazione di alberi.
Che cosa c’è di sbagliato nelle etichette “senza sostanze chimiche”? “Naturale” significa necessariamente migliore? Impara come individuare le fake news pseudoscientifiche nei media.
In che modo le droghe sociali influenzano il metabolismo? Come viene misurata la tossicità? In che modo il cambiamento climatico influenza gli ecosistemi acquatici? Stimoliamo l'apprendimento attivo rispondendo a queste domande utilizzando la Dafnia.
La pandemia del COVID-19 ha posto l'accento sul fenomeno della crescita esponenziale. Questo fornisce l'opportunità di insegnare questo concetto complicato nel contesto di un fenomeno reale.
Seeing is believing: although hands-on practical work is incredibly important, the value of an engaging demonstration should not be overlooked. Explore how demonstrations can enhance STEM teaching and learn how to make the most of them.
Siete in cerca d'ispirazione per parlare dell'acqua dolce sulla Terra? Provate le attività di Earthlearningideas da svolgere in classe con pochissimo materiale.
“Moss Safari”: cosa vive nel muschio?
Dissezione del calamaro: un’attività pratica per scoprire l’anatomia dei cefalopodi
Patologia vegetale: anche le piante si ammalano
Come gli alberi influenzano il clima: si tratta solo di fotosintesi?
Le fake news in chimica e come trattarle
Dalle droghe al cambiamento climatico: esperimenti pratici con la Dafnia come organismo modello
Crescita esponenziale 2: lezione sulla vita reale dalla pandemia da COVID-19
The art of science demonstration
Un mondo d’acqua, esperimenti pratici da Earthlearningidea