Svelare il mistero della formazione del nostro pianeta
Tradotto da Paolo Sudiro. Studiare la composizione chimica di alcune delle più antiche rocce del pianeta ha rivoluzionato la nostra comprensione del moccanismo di formazione dei continenti.
Showing 10 results from a total of 312
Tradotto da Paolo Sudiro. Studiare la composizione chimica di alcune delle più antiche rocce del pianeta ha rivoluzionato la nostra comprensione del moccanismo di formazione dei continenti.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Misura della distanza tra la Terra e la Luna utilizzando la geometria che si studia nella scuola superiore e una rete internazionale di scuole e di osservatori.
Tradotto da Monica Menesini. La Bioinformatica in generale richiede potenti computer; con l’aiuto di Cleopatra Kozlowski potrete invece investigare il nostro antenato primate armati soltanto di carta e penna.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Per avere successo negli sport è richiesto un duro lavoro e talento, e ci vuole una straordinaria quantità di fisica per determinare un tiro perfetto.
Tradotto da: Claudia Savini. Per migliaia di anni, la natura ha prodotto brillanti effetti visivi. Qual è il principio fisico dietro a ciò e come possiamo usarlo?
Tradotto da Monica Menesini. Quando vediamo gli atleti della pista battere i record, di rado pensiamo alla chimica e alla fisica della pista stessa.
Tradotto da Cristina Florean. Incoraggia i tuoi studenti a partecipare al nostro concorso di scrittura, e potresti vedere il loro lavoro pubblicato!
Tradotto da Rocco G. Maltese. Claire Pacheco esplora gli antichi misteri dell’arte attraverso tecniche moderne.
Tradotto da Roberta Frasson. Le attività industriali e i cambiamenti geologici possono influenzare la qualità dell’acqua, causando un inquinamento che costituisce un rischio per la salute umana e per l’ambiente.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Come un grande risultato conseguito dall’Agenzia Spaziale Europea può trasformarsi in una occasione di ispirazione per I vostri studenti.
Svelare il mistero della formazione del nostro pianeta
La geometria ti può portare sulla Luna
Bioinformatica con penna e carta: costruire un albero filogenetico
Gli sport in un spin
Colore strutturale: pavoni, Romani e Robert Hooke
In pista: tecnologia per gli atleti
Concorso per studenti: alla ricerca della specie più strana sulla Terra
Analizzare l’arte al Louvre
Diventa un tecnico addetto all’analisi delle acque
Insegnare con Rosetta e Philae