Costruisci il tuo acceleratore virtuale
Costruisci il tuo acceleratore virtuale di particelle usando l’app acceleratAR per comprendere praticamente e in maniera immersiva come lavorano queste macchine.
Showing 10 results from a total of 99
Costruisci il tuo acceleratore virtuale di particelle usando l’app acceleratAR per comprendere praticamente e in maniera immersiva come lavorano queste macchine.
Non solo scioglimento del ghiaccio: un semplice esperimento che dimostra come l’espansione termica contribuisce all’incremento del livello dei mari come una delle conseguenze della variazione climatica.
Ages: 11-14, 14-16;
La vostra missione: far atterrare un intrepido astro-uovo in modo sicuro sulla superficie della Luna e imparare, contemporaneamente, la meccanica classica.
Ages: 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Keith Gibbs insegnante di fisica condivide alcune delle sue molte dimostrazioni ed esperimenti di fisica adatte ad essere realizzate in classe.
Ages: 14-16, 16-19;
Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2018/2019. Non sarebbe affascinante osservare e manipolare le singole molecole? Patrick Theer e Marlene Rau del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (European Molecular Biology Laboratory) spiegano come lo si possa fare, usando un microscopio a…
Ages: 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Dissezione di un pollo del supermercato per scoprire un inusuale sistema di ingranaggi che permette agli uccelli di volare.
Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Un nuovo strumento permette agli astronomi di 'ascoltare' per la prima volta l'Universo.
Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Le onde gravitazionali sono i messaggeri più subdoli che ci raggiungono viaggiando attraverso il cosmo. Ma come possono essere evidenziati i loro effetti infinitesimali?
Ages: 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. A che distanza troviamo le stelle? Impariamo, stando in classe, in quale modo gli astronomi misurano le distanze nello spazio.
Ages: 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. L’antimateria ha rappresentato il soggetto di molti film di fantascienza, ma questi fatti affascinanti dimostrano che non sono solo parti della fantasia degli autori.
Ages: 16-19;
Costruisci il tuo acceleratore virtuale
Un oceano nel laboratorio scolastico: l’aumento del livello dei mari
Topics: Earth science, Science and society, Physics
Ελληνικα
English
Español
Italiano
Atterrare sulla Luna – Pianificare e realizzare un lander lunare
Topics: Physics, Engineering, Mathematics, Teach, Astronomy / space
Dansk
Deutsch
Ελληνικα
English
Español
Français
Italiano
Risorse di fisica per gli insegnanti
Topics: Physics
Ελληνικα
English
Español
Français
Italiano
Nederlands
polski
Singole molecole al microscopio
Topics: Physics, General science, Biology, Chemistry, Engineering, Health
Deutsch
Ελληνικα
English
Magyar
Italiano
Nederlands
polski
српски
Come volano gli uccelli? Una dimostrazione pratica
Topics: Biology, General science
Deutsch
English
Français
Italiano
Accendere il microfono cosmico
Topics: Physics, Astronomy / space
Ελληνικα
English
Español
Italiano
Nederlands
polski
Português
Buone vibrazioni: come intrappolare un’onda gravitazionale
Topics: Physics, Astronomy / space
Deutsch
English
Italiano
Nederlands
polski
Português
Română
La Parallasse: raggiungere le stelle con la geometria
Topics: Mathematics, Astronomy / space
Ελληνικα
English
Italiano
polski
Português
Dieci cose che potreste non sapere sull’antimateria
Topics: Physics, Astronomy / space
Deutsch
Ελληνικα
English
Español
Italiano
polski
Português
Română