La geometria ti può portare sulla Luna
Tradotto da Rocco G. Maltese. Misura della distanza tra la Terra e la Luna utilizzando la geometria che si studia nella scuola superiore e una rete internazionale di scuole e di osservatori.
Showing 10 results from a total of 125
Tradotto da Rocco G. Maltese. Misura della distanza tra la Terra e la Luna utilizzando la geometria che si studia nella scuola superiore e una rete internazionale di scuole e di osservatori.
Tradotto da Monica Menesini. La Bioinformatica in generale richiede potenti computer; con l’aiuto di Cleopatra Kozlowski potrete invece investigare il nostro antenato primate armati soltanto di carta e penna.
Tradotto da Cristina Florean. Incoraggia i tuoi studenti a partecipare al nostro concorso di scrittura, e potresti vedere il loro lavoro pubblicato!
Tradotto da Roberta Frasson. Le attività industriali e i cambiamenti geologici possono influenzare la qualità dell’acqua, causando un inquinamento che costituisce un rischio per la salute umana e per l’ambiente.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Come un grande risultato conseguito dall’Agenzia Spaziale Europea può trasformarsi in una occasione di ispirazione per I vostri studenti.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Insegnare ai propri studenti come usare gli smartphones per alcuni calcoli astronomici alla portata di mano.
Tradotto da Eleonora Minelli. Questa Pasqua divertiti con la scienza delle uova. Non le guarderai più allo stesso modo!
Tradotto da Rocco G. Maltese. Indagare il moto armonico semplice attraverso immagini astronomiche reali.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Progettare le ali di un aliante puo’ aiutare gli studenti a capire le forze e il lavoro di un ingegnere progettista.
Tradotto da Eleonora Minelli. Accendi le tue lezioni di chimica con la bioluminescenza.
La geometria ti può portare sulla Luna
Bioinformatica con penna e carta: costruire un albero filogenetico
Concorso per studenti: alla ricerca della specie più strana sulla Terra
Diventa un tecnico addetto all’analisi delle acque
Insegnare con Rosetta e Philae
Misure intelligenti dei cieli
‘Eggsperiment’ per la Pasqua
Macchie solari sul Sole rotante
Alianti: pensare come un progettista
Luce vivente: la chimica della bioluminescenza