Teach articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 125

| Issue 41

Come volano gli uccelli? Una dimostrazione pratica

Tradotto da Rocco G. Maltese. Dissezione di un pollo del supermercato per scoprire un inusuale sistema di ingranaggi che permette agli uccelli di volare.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology, General science
     

| Issue 43

Salviamo la Terra nello stile di Hollywood

Invitiamo gli studenti a salvare la Terra dalla minaccia di una collisione con un  asteroide, utilizzando i calcoli utilizzati dal film di fantascienza Armageddon “Arma letale” di Hollywood. 

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Mathematics, Astronomy / space
   

| Issue 42

Esperimenti naturali: la chimica nei funghi

Quante “sostanze chimiche”sono presenti nei funghi freschi? Questi semplici esperimenti rivelano la chimica nascosta negli alimenti naturali.

Ages: 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Health
       

| Issue 39

La Parallasse: raggiungere le stelle con la geometria

Tradotto da Rocco G. Maltese. A che distanza troviamo le stelle? Impariamo, stando in classe, in quale modo gli astronomi misurano le distanze nello spazio.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Mathematics, Astronomy / space
       

| Issue 21

I polimeri in medicina

Tradotto dalla classe 5 A LSSA I.I.S. Badoni A.S. 2017/18. La trattazione dell’argomento dei polimeri è spesso limitata alle lezioni di chimica. L’Establish project offre delle attività pratiche per studiare questi materiali e alcune delle loro applicazioni mediche.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Health
             

| Issue 30

Costruzione di un acceleratore di particelle

Tradotto da Rocco G. Maltese. Il più grande acceleratore di particelle, l’LHC, ha approfondito la comprensione di cosa è successo dopo il Big Bang. In questo articolo esploriamo come approfondire in classe, i principi di funzionamento di un acceleratore di particelle.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics
     

| Issue 41

Un acceleratore di particelle nell’insalatiera

Tradotto da Rocco G. Maltese. Costruire un acceleratore di particelle utilizzando un generatore di Van de Graaff, una pallina da ping-pong e una insalatiera, per comprendere come si utilizzano per studiare la materia al livello più interno.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics
       

| Issue 39

Lattine stimolanti: la scienza delle bevande energetiche

Tradotto da Francesca Nuzzo. Avete mai comprato una bibita energetica come stimolante, sapete cosa contiene? Lo scopriremo mediante la chimica di laboratorio.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry, Health