Bioinformatica: la nuova ‘stanza delle meraviglie’
La gestione dei ‘big data’ (grandi dati) nella biologia molecolare sta cambiando il modo in cui gli scienziati lavorano.
Showing 10 results from a total of 148
La gestione dei ‘big data’ (grandi dati) nella biologia molecolare sta cambiando il modo in cui gli scienziati lavorano.
Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra le otto più grandi organizzazioni intergovernative europee di ricerca scientifica (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…
Le sorgenti vulcaniche roventi ospitano alcuni organismi notevoli e la biotecnologia è ora alla ricerca di possibili utilizzi per questi microscopici sopravvissuti.
Come nascono specie o organismi del tutto nuovi? Tempo e separazione sono i fattori chiave.
Tradotto da: Rocco G. Maltese. In che modo, attraverso gli elettrodi impiantati nel cervello ci possono insegnare come avviene l’apprendimento.
Tradotto dalla classe 5 B LSSA IIS Badoni A. S. 2017/18. Provate queste attività pratiche per far conoscere ai vostri studenti le microplastiche - un rischio per i pesci e gli altri animali marini - e le nostre responsabilità nei riguardi dell’ambiente.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Dissezione di un pollo del supermercato per scoprire un inusuale sistema di ingranaggi che permette agli uccelli di volare.
Quante “sostanze chimiche”sono presenti nei funghi freschi? Questi semplici esperimenti rivelano la chimica nascosta negli alimenti naturali.
Sporcati le mani in classe con questi esperimenti, esplora la composizione del terreno e scopri perché è importante.
Tradotto da Valentina Palmieri. Questa potrebbe sembrare una terapia ripugnante, ma non la scartate così presto.
Bioinformatica: la nuova ‘stanza delle meraviglie’
Raggi X a colori, divisione iniziale dell’embrione e sfide spaziali per gli studenti
A qualcuno (microbo) piace caldo
Evoluzione in atto: dal cambiamento genetico a nuove specie
In che modo le neuroscienze ci aiutano a capire il meccanismo della memoria e dell’attenzione
Microplastiche: minuscole ma mortali
Come volano gli uccelli? Una dimostrazione pratica
Esperimenti naturali: la chimica nei funghi
Ricerca in campo: scoprire la struttura del terreno
Manipolare il microbioma intestinale: il potenziale della cacca