Tradotto da Paolo Sudiro. Per l’origine della vita sulla Terra, sono stati determinanti tre fattori – ma quale è stato il primo? Recenti ricerche possono aiutare a risolvere la controversia.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Studi recenti hanno messo in risalto come le attività domestiche quotidiane possono inquinare l’aria che respiriamo in casa.
Ages: 11-14, 14-16, 16-19; Topics: Biology, Chemistry, Health
Tradotto da: Claudia Savini. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione tra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica inter-governative (EIROs). Questo articolo esamina alcune delle ultime notizie da EIROs.
Ages: not applicable; Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry
Tradotto da: Cristina Benedetti. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica intergovernativa d'Europa (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…
Ages: not applicable; Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry
Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2018/2019. Non sarebbe affascinante osservare e manipolare le singole molecole? Patrick Theer e Marlene Rau del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (European Molecular Biology Laboratory) spiegano come lo si possa fare, usando un microscopio a…
Ages: 14-16, 16-19; Topics: Physics, General science, Biology, Chemistry, Engineering, Health
Tradotto da Monica Mauri. Usate la cromatografia su strato sottile (Thin-layer chromatography, o TLC) per scoprire la varietà di pigmenti che hanno un ruolo nella fotosintesi e conferiscono alle foglie i loro colori.
Tradotto dalla classe 5B LSSA 2018/19 I.I.S. Badoni. Una varietà di dente di leone sta portando verso la produzione di gomma ecosostenibile. Scoprite come, crescendo voi stessi questa insolita pianta ed estraendo la gomma dalle sue radici.
Tradotto da Monica Mauri. La tavola periodica è appesa alla parete di quasi tutte le classi in cui si studia chimica. Però, il suo aspetto, ormai iconico, avrebbe potuto essere molto diverso.
Tradotto da Cristina Benedetti. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica intergovernativa d'Europa (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…
Ages: not applicable; Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry