Il limoncello e la scienza delle emulsioni
Tradotto da Silvia Scarpone. Come si fa a mescolare olio e acqua?La curiosità di uno scienziato su un liquore al limone, ha rivelato come farlo con alcune promettenti applicazioni industriali.
Showing 10 results from a total of 137
Tradotto da Silvia Scarpone. Come si fa a mescolare olio e acqua?La curiosità di uno scienziato su un liquore al limone, ha rivelato come farlo con alcune promettenti applicazioni industriali.
Tradotto da: Claudia Savini. I racconti popolari possono essere un ottimo metodo per introdurre in modo pratico la scienza nella scuola primaria.
Ages: <11;
Tradotto da: Claudia Savini. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione tra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica inter-governative (EIROs). Questo articolo esamina alcune delle ultime notizie da EIROs.
Ages: not applicable;
Tradotto da: Cristina Benedetti. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica intergovernativa d'Europa (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…
Ages: not applicable;
Tradotto da: Rocco G- Maltese. Esploriamo la scienza del suono e dell’elettromagnetismo con questa attività pratica di costruite da voi stessi.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Keith Gibbs insegnante di fisica condivide alcune delle sue molte dimostrazioni ed esperimenti di fisica adatte ad essere realizzate in classe.
Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2018/2019. Non sarebbe affascinante osservare e manipolare le singole molecole? Patrick Theer e Marlene Rau del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (European Molecular Biology Laboratory) spiegano come lo si possa fare, usando un microscopio a…
Ages: 14-16, 16-19;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Le attività umane continuano ad influenzare il nostro clima su scala globale, ma un certo numero di ulteriori meccanismi interconnessi giocano anch’essi un ruolo.
Tradotto da Cristina Benedetti. Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica intergovernativa d'Europa (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…
Ages: not applicable;
Tradotto da Rocco G. Maltese. Una visualizzazione di immagini avanzata che combina onde sonore ad alta frequenza con luce laser fornisce ai ricercatori e ai clinici un nuovo strumento per osservare I tessuti viventi.
Il limoncello e la scienza delle emulsioni
Esperimenti con la narrazione
Topics: Physics, Chemistry, Earth science, Science and society, General science
Cetrioli di mare, celebrazioni e tirocini per studenti
Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry
Magnetismo nel mantello terrestre, impressionanti osservazioni di asteroidi e nuove scoperte sull’influenza
Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry
Ascoltare le onde: come costruire un altoparlante
Risorse di fisica per gli insegnanti
Singole molecole al microscopio
Topics: Physics, General science, Biology, Chemistry, Engineering, Health
Dieci cose che influenzano il nostro clima
Storia del nostro Universo, ricerca sulla fusione spiegata con i fumetti e nuove scoperte sulla malattia di Alzheimer
Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry
Fotoacustica: vedere attraverso il suono