Ascoltare le onde: come costruire un altoparlante
Esploriamo la scienza del suono e dell’elettromagnetismo con questa attività pratica di costruite da voi stessi.
Showing 10 results from a total of 36
Esploriamo la scienza del suono e dell’elettromagnetismo con questa attività pratica di costruite da voi stessi.
Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2018/2019. Non sarebbe affascinante osservare e manipolare le singole molecole? Patrick Theer e Marlene Rau del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (European Molecular Biology Laboratory) spiegano come lo si possa fare, usando un microscopio a…
Una varietà di dente di leone sta portando verso la produzione di gomma ecosostenibile. Scoprite come, crescendo voi stessi questa insolita pianta ed estraendo la gomma dalle sue radici.
Aeolus – un nuovo satellite equipaggiato con un laser – è stato progettato per fornire ai meteorologi un quadro completo dei dati sui venti per ottenere migliori previsioni atmosferiche.
Essendo un metallo leggero e super resistente il berillio è il sogno di ogni ingegnere – ma purtroppo ha anche qualità meno convenienti.
Per quattrocento anni, i telescopi sono stati di ausilio agli astronomi nel rivelare i misteri dell’Universo. Ma cosa serve nella costruzione - e gestione –delle complesse strumentazioni costruite oggigiorno.
Il fracking è una tecnologia molto controversa, perciò vale la pena dare un’occhiata alla scienza dietro i titoli di testa.
Tradotto da: Rocco G. Maltese. Nel secondo dei due articoli, Rolf Landua del CERN ci porta nelle profondità al di sotto della superficie per visitare la più grande avventura scientifica della Terra – il Large Hadrone Collider ( far collidere degli adroni - particelle composte) e i suoi…
Tradotto da Attilia Dente. La pelle dello squalo si è adattata per consentire all’animale di nuotare risparmiando energia in modi sorprendenti, alcuni dei quali vengono ora ripresi da designer e ingegneri.
Tradotto da Valentina Palmieri. I programmi non hanno sempre bisogno di un computer- trasforma i tuoi studenti in programmatori e robot con penne, carta e una pila di bicchieri.
Ascoltare le onde: come costruire un altoparlante
Singole molecole al microscopio
Trasformare il dente di leone in gomma: la strada verso un futuro sostenibile
Trasmissione dall’orbita
Elementi chimici sotto i riflettori: il berillio
Riflettere l’Universo: la costruzione del telescopio più grande del mondo
Dieci cose che forse non sapete sul fracking
L’LHC: uno sguardo all’interno
Design che ispira: i segreti della pelle di squalo
Programmare senza computer