Chimica a colori: reazioni redox con i lecca-lecca
Uso di un lecca-lecca per innescare reazioni redox con cambiamenti cromatici per questa attività, semplice ma accattivante.
Showing 10 results from a total of 125
Uso di un lecca-lecca per innescare reazioni redox con cambiamenti cromatici per questa attività, semplice ma accattivante.
I tuoi studenti preferirebbero coltivare colture commestibili o darsi da fare con la statistica? Ecco un modo per combinare le due attività in un’applicazione dell’analisi statistica al mondo reale.
La vostra missione: far atterrare un intrepido astro-uovo in modo sicuro sulla superficie della Luna e imparare, contemporaneamente, la meccanica classica.
Gli scarti dei gusci di noce potrebbero rappresentare la prossima fonte di energia rinnovabile? Invitate i vostri studenti a scoprirlo usando la calorimetria.
Utilizzo di comuni tecniche di chimica in campo forense per rilevare le impronte digitali in laboratorio.
Siete tentati ad acquistare i ‘superfoods’ perchè salutari, nonostante il loro costo elevato? Le seguenti attività incoraggiano gli studenti a verificare alcune affermazioni riguardanti questi cibi così di moda.
Tradotto da Silvia Scarpone. John Schollar del National Centre for Biotechnology Education presso l'Università di Reading, nel Regno Unito, trova una scusa per mangiare uno dei suoi cibi preferiti : il cioccolato.
Connetti la tua classe con gli scienziati di tutta Europa tramite una conversazione in videoconferenza e scopri come è la vita di un ricercatore scientifico.
Tradotto da: Claudia Savini. I racconti popolari possono essere un ottimo metodo per introdurre in modo pratico la scienza nella scuola primaria.
Esploriamo la scienza del suono e dell’elettromagnetismo con questa attività pratica di costruite da voi stessi.
Chimica a colori: reazioni redox con i lecca-lecca
Fai crescere i tuoi dati statistici
Atterrare sulla Luna – Pianificare e realizzare un lander lunare
La bioenergia nei gusci di noce
Risolvere i crimini con la chimica
I ‘superfoods’ sono davvero così super?
La sfida del ciocccolato
Instaurare connessioni: una conversazione online con gli scienziati di EIROforum
Esperimenti con la narrazione
Ascoltare le onde: come costruire un altoparlante