Concorso per studenti: alla ricerca della specie più strana sulla Terra
Tradotto da Cristina Florean. Incoraggia i tuoi studenti a partecipare al nostro concorso di scrittura, e potresti vedere il loro lavoro pubblicato!
Showing 10 results from a total of 371
Tradotto da Cristina Florean. Incoraggia i tuoi studenti a partecipare al nostro concorso di scrittura, e potresti vedere il loro lavoro pubblicato!
Tradotto da Rocco G. Maltese. Claire Pacheco esplora gli antichi misteri dell’arte attraverso tecniche moderne.
Tradotto da Roberta Frasson. Le attività industriali e i cambiamenti geologici possono influenzare la qualità dell’acqua, causando un inquinamento che costituisce un rischio per la salute umana e per l’ambiente.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Come un grande risultato conseguito dall’Agenzia Spaziale Europea può trasformarsi in una occasione di ispirazione per I vostri studenti.
Tradotto da Francesca Nuzzo. Imparare come dei biosensori fluorescenti possono monitorare la chimica all’interno di una cellula.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Insegnare ai propri studenti come usare gli smartphones per alcuni calcoli astronomici alla portata di mano.
Tradotto da Eleonora Minelli. Questa Pasqua divertiti con la scienza delle uova. Non le guarderai più allo stesso modo!
Tradotto da Rocco G. Maltese. Indagare il moto armonico semplice attraverso immagini astronomiche reali.
Tradotto da Francesca Nuzzo. Le conchiglie sono molto più di semplici oggetti carini: aiutano gli scienziati a ricostruire i climi del passato.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Progettare le ali di un aliante puo’ aiutare gli studenti a capire le forze e il lavoro di un ingegnere progettista.
Concorso per studenti: alla ricerca della specie più strana sulla Terra
Analizzare l’arte al Louvre
Diventa un tecnico addetto all’analisi delle acque
Insegnare con Rosetta e Philae
Ossidoriduzioni cellulari – la chimica della vita
Misure intelligenti dei cieli
‘Eggsperiment’ per la Pasqua
Macchie solari sul Sole rotante
Schiudere una conchiglia per svelare i segreti del clima
Alianti: pensare come un progettista