Tradotto da: Rocco G. Maltese. Per quattrocento anni, i telescopi sono stati di ausilio agli astronomi nel rivelare i misteri dell’Universo. Ma cosa serve nella costruzione - e gestione –delle complesse strumentazioni costruite oggigiorno.
Tradotto da Rocco G Maltese. Uno degli ultimi astronauti reclutati dall'Agenzia Spaziale Europea ci parla della sua entusiasmante esperienza durante l'addestramento come astronauta e cosa ci riserva il futuro del volo spaziale.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Le onde gravitazionali sono i messaggeri più subdoli che ci raggiungono viaggiando attraverso il cosmo. Ma come possono essere evidenziati i loro effetti infinitesimali?
Tradotto da Rocco G. Maltese. Come un grande risultato conseguito dall’Agenzia Spaziale Europea può trasformarsi in una occasione di ispirazione per I vostri studenti.
Ages: 14-16, 16-19; Topics: Physics, Astronomy / space
Tradotto da Rocco G. Maltese. La missione Rosetta che prevedeva l'atterraggio su una cometa ha portato ad inattesi ed entusiasmanti traguardi nel campo delle comunicazioni scientifiche.
Tradotto da Francesca Festi. Da bambina, Maggie Aderin.Pocock sognava di andare nello spazio. Non ci è ancora riuscita ma ci è molto vicina, come racconta Eleanor Hayes.
Ages: 14-16, 16-19; Topics: Physics, Astronomy / space
Tradotto da Marco Nicolini. Se siete insegnanti di geografia, scienze della terra, fisica, o anche di informatica o biologia, dovreste trovare il tempo per dare un'occhiata al sito web Eduspace, dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Tradotto da Silvia Fabello. Vi siete mai chiesti che cosa - e chi - si nasconda dietro le bellissime e affascinanti fotografie e osservazioni astronomiche fatte con i moderni telescopi? Douglas Pierce-Price di ESO, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Astronomica nell’Emisfero Sud,…
Ages: 14-16, 16-19; Topics: Physics, Astronomy / space
Tradotto da Lucia Morganti. Poco prima di Natale 2006, l’astronauta tedesco dell’ESA Thomas Reiter è rientrato dalla Stazione Spaziale Internazionale. Un mese dopo, Barbara Warmbein gli ha chiesto del suo viaggio, degli esperimenti che ha fatto – e di come si diventa astronauta.
Ages: 11-14, 14-16, 16-19; Topics: Physics, Biology, Astronomy / space