Roba che scotta in fondo all oceano
Tradotto da Paolo Sudiro. Come si formano i fossili intorno ai condotti idrotermali? Crispin Little descrive come lui e il suo gruppo lo hanno scoperto – facendo i loro stessi fossili.
Showing 10 results from a total of 187
Tradotto da Paolo Sudiro. Come si formano i fossili intorno ai condotti idrotermali? Crispin Little descrive come lui e il suo gruppo lo hanno scoperto – facendo i loro stessi fossili.
Tradotto da Paolo Sudiro. David Fischer ci guida in un viaggio sul fondo del mare per imparare qualcosa riguardo alle sorgenti fredde – i loro ecosistemi, il l loro potenziale come fonti di carburanti ed il loro possibile coinvolgimento nel riscaldamento globale.
Tradotto da: Sara Cogliati. A partire dall’epidemia della “mucca pazza” negli anni 1980-90 e dalla comparsa della sua variante umana, Creutzfeld-Jacob, è nato un grande interesse nel mondo della ricerca per prioni, identificati come l’agente causa della malattia. Mico Tatalovic ci…
Tradotto da Claudia Mignone. Claudia Mignone e Douglas Pierce-Price ci accompagnano in un viaggio sulle Ande Cilene, alla scoperta del sito di ALMA, la più grande struttura al mondo per la radio-astronomia, costruita per svelare i segreti delle nostre origini cosmiche.
Tradotto da Francesco Marazzi. I terremoti possono essere devastanti. Cosa possiamo fare per resistervi? Francesco Marazzi e Daniel Tirelli spiegano come progettare e collaudare edifici a prova di terremoto.
Tradotto da Teresa Celestino. Peter Douglas e Mike Garley indagano su come chimica e luce interagiscono in molti aspetti della nostra vita quotidiana.
Tradotto da Monica Mauri. Un filamento di molecole di glucosio. Sembra semplice, ma non lo è. Dominique Cornuéjols e Serge Pérez esplorano la complessità della sua struttura – e dimostrano che il mistero non è affatto risolto.
Tradotto da Attilia Dente. Leroy Hood racconta a Marlene Rau, Anna-Lynn Wegener e Sonia Furtado della sua antica passione per l’insegnamento innovativo della scienza e di come si è giunti a considerarlo il fondatore della biologia dei sistemi.
Tradotto da Mirko Bendetti. Come si alimentano gli astronauti? Che fine fa la loro spazzatura? Adam Williams, dell’Agenzia Spaziale Europea a Darmstadt, in Germania, descrive la messa a punto di una navetta spaziale senza equipaggio che fornisce assistenza alla Stazione Spaziale…
Traduzione di Monica Mauri. Proseguendo con la nostra serie di articoli sull’energia, Menno van Dijk ci guida tra passato, presente e futuro degli idrocarburi – ancora i più comuni fra tutti i combustibili.
Roba che scotta in fondo all oceano
Le sorgenti fredde: ecosistemi marini basati sugli idrocarburi
I prioni: proteine mortali
L osservatorio ALMA: il cielo è solo a un passo da qui
Combattere i terremoti: progettare e collaudare edifici anti-sismici
Chimica e luce
La misteriosa struttura dell’amido
Nuovi approcci a vecchi sistemi: intervista a Leroy Hood
Il veicolo automatico di trasporto – sostenere l’Europa nello spazio
Idrocarburi: fossili, ma non (ancora) estinti