Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 371

| Issue 48

Arte e scienze da Pompei a Rembrandt

Marine Cotte adottando  tecniche di alta tecnologia per lo studio delle arti antiche e dei dipinti antichi ha ricompensato le scelte effettuate nella sua carriera come ricercatrice  sfruttando il sincrotrone.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Profiles
           

| Issue 18

Risorse di fisica per gli insegnanti

Tradotto da Rocco G. Maltese. Keith Gibbs insegnante di fisica condivide alcune delle sue molte dimostrazioni ed esperimenti di fisica adatte ad essere realizzate in classe.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics
           

| Issue 34

Il matematico che diventò un biologo

Tradotto da Rocco G. Maltese. Theodore Alexandrov ha preso ciò che ha imparato lavorando nel campo dell’economia applicandoli ai prodotti chimici a scapito nostro.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Profiles
   

| Issue 18

Singole molecole al microscopio

Tradotto dalla classe 5 A LSSA IIS Badoni 2018/2019. Non sarebbe affascinante osservare e manipolare le singole molecole? Patrick Theer e Marlene Rau del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (European Molecular Biology Laboratory) spiegano come lo si possa fare, usando un microscopio a…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, General science, Biology, Chemistry, Engineering, Health
             

| Issue 47

Dieci cose che influenzano il nostro clima

Le attività umane continuano ad influenzare il nostro clima su scala globale, ma un certo numero di ulteriori meccanismi interconnessi giocano anch’essi un ruolo.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Biology, Earth science
             

| Issue 47

Colore, clorofilla e cromatografia

Usate la cromatografia su strato sottile (Thin-layer chromatography, o TLC) per scoprire la varietà di pigmenti che hanno un ruolo nella fotosintesi e conferiscono alle foglie i loro colori.

Ages: 11-14, 14-16, 16-19;
Topics: Biology, Chemistry
   

| Issue 47

Storia del nostro Universo, ricerca sulla fusione spiegata con i fumetti e nuove scoperte sulla malattia di Alzheimer

Science in School è pubblicato da EIROforum, una collaborazione fra otto delle più grandi organizzazioni di ricerca scientifica intergovernativa d'Europa (EIROs). Questo articolo passa in rassegna alcune tra le più recenti notizie provenienti dagli istituti…

Ages: not applicable;
Topics: News from the EIROs, Physics, Biology, Chemistry