Maggie Aderin-Pocock: una carriera nello spazio
Tradotto da Francesca Festi. Da bambina, Maggie Aderin.Pocock sognava di andare nello spazio. Non ci è ancora riuscita ma ci è molto vicina, come racconta Eleanor Hayes.
Showing 10 results from a total of 371
Tradotto da Francesca Festi. Da bambina, Maggie Aderin.Pocock sognava di andare nello spazio. Non ci è ancora riuscita ma ci è molto vicina, come racconta Eleanor Hayes.
Tradotto da Francesca Begali e Giulia Fasoli. Matthew Blakeley dell’ ILL e i suoi colleghi del ESRF e di altri istituti hanno scoperto come l’antigelo nel sangue dei pesci artici permetta loro di sopravvivere a temperature al di sotto dello zero. Lui e Eleanor Hayes spiegano come.
Tradotto da Anna Franchini e Beatrice Marchesini. Anna Weaver, responsabile medico per la London’s Air Ambulance, racconta a Marie Mangan del suo lavoro: salvare vite.
Tradotto da Rocco G Maltese. Le aurore sono una delle meraviglie della natura. Utilizzando alcuni semplici strumenti, si possono facilmente riprodurre altri fenomeni a loro collegati
Tradotto da Teresa Celestino. La scuola si sente distante dalla realtà scientifica moderna? Sonia Furtado Neves spiega come 30 insegnanti hanno recentemente sperimentato il brivido della ricerca d’avanguardia.
Tradotto da Marco Nicolini. Se siete insegnanti di geografia, scienze della terra, fisica, o anche di informatica o biologia, dovreste trovare il tempo per dare un'occhiata al sito web Eduspace, dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Tradotto da Daniela Caleppa. Qualcosa di così comune come il pane può offrire una gamma sorprendente di opportunità di insegnamento interdisciplinari.
Tradotto da Daniela Caleppa. Cosa rende i virus così virulenti? Perché amiamo la musica? Come mai l’Alhambra è così affascinante? La risposta? E’ matematica!
Tradotto da Flora Ognissanto. Renewable energy is notL'energia rinnovabile non è importante solo per il mondo industrializzato, potrebbe essere un requisito indispensabile per sconfiggere la povertà nei paesi in via di sviluppo. Marlene Rau presenta un attività didattica da “Practical…
Tradotto da Cristina Florean. Tutti sappiamo che fare esercizio ci rende più sani e più in forma, ma quali cambiamenti avvengono nelle nostre cellule perché ciò sia possibile?
Maggie Aderin-Pocock: una carriera nello spazio
Neutroni e antigelo: Ricerca sui pesci artici
Soccorritori nel cielo: dottori volanti
Proiezione della luce vento solare: simulare le aurore a scuola
Immergersi nella ricerca all’EIROforum teacher school
Il sito Internet Eduspace, Dell’ European Space Agency (Agenzia Spaziale Europea)
Preparare il pane: lezioni di scienze alle elementari
La matematica dove meno te l’aspetti: intervista a Marcus du Sautoy
L’isola di Moja: conoscere le fonti d energia rinnovabili
Pedalando sulla bici: in che modo i muscoli rispondono all’esercizio fisico