Come fa l’organismo a evitare che più spermatozoi fecondino un ovulo?
Tu non puoi passare: scopri come il rivestimento proteico attorno a una cellula uovo si “chiude” dopo la fecondazione per impedire l’ingresso di altri spermatozoi.
Showing 10 results from a total of 21
Tu non puoi passare: scopri come il rivestimento proteico attorno a una cellula uovo si “chiude” dopo la fecondazione per impedire l’ingresso di altri spermatozoi.
Le piante oggi sono estremamente diversificate, abbondanti e appariscenti. Tuttavia, le prime piante terrestri, che hanno avviato un grande cambiamento nella flora e nella fauna del pianeta Terra, erano molto differenti.
Sapevate che il cervello di un calamaro è forma di ciambella per permettere all’esofago di attraversarlo? O che il calamaro ha tre cuori? Esplorate la fisionomia affascinante del calamaro con questa attività pratica.
Lo studio di denti vecchi di 200 milioni di anni, appartenenti ai più antichi mammiferi, suggerisce che questi potrebbero avere vissuto come i rettili.
Per l’origine della vita sulla Terra, sono stati determinanti tre fattori – ma quale è stato il primo? Recenti ricerche possono aiutare a risolvere la controversia.
Come nascono specie o organismi del tutto nuovi? Tempo e separazione sono i fattori chiave.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Dissezione di un pollo del supermercato per scoprire un inusuale sistema di ingranaggi che permette agli uccelli di volare.
Tradotto da Cristina Benedetti. Gli organismi modello – lieviti, vermi, moscerini e topi – aiutano i ricercatori a esplorare i segreti della vita.
Tradotto da Cristina Benedetti. Gli scienziati propongono una nuova ipotesi per affrontare uno dei grandi misteri rimanenti nell'evoluzione degli animali.